Diplomarsi è un passo fondamentale nel processo di affermazione del proprio percorso di vita.
In una società sempre più proiettata verso l’informazione e la cultura, il diploma rappresenta un accesso immediato nella società, nonchè in un eventuale percorso universitario o lavorativo.
La nostra offerta formativa è composta da valide proposte relative la formazione professionale sia quella di preparazione per il percorso universitario.
SalernOrienta centralizza in un unico portale tutta la propora formativa di Salerno. Licei, Istituti Tenici ed Istituti Professionali per consetire a chi si appresta a dover effettuare la propria scelta di poter valutare con completezza l’Istituto che più si avvicina alle proprie attitudini.

Cosa pensano gli ex-studenti?
Feedback

Provengo da un Istituto Tecnico presso il quale ho acquisito il mio indirizzo di vita, ho proseguito gli studi e mi sono laureato ed oggi intraprendo un'attività sul Territorio che amo
Luca Giordano
Imprenditore

Ricordo col sorriso gli anni trascorsi al Giovanni Paolo secondo poiché i docenti, l’ambiente, i compagni e tutto ciò che c’era intorno, mi hanno aiutato a crescere tanto e a capire quanto lo studio sia importante per raggiungere i propri obiettivi.
Claudia Nicastro
Studentessa presso Liceo Classico Francesco De Sanctis

Ho intrapreso un percorso di studi liceale grazie al quale ho avuto un facile accesso al mondo universitario e della ricerca. Ad oggi con passione studio e ricerco anche per lavoro.
Eleonora Baccaro
Ricercatrice

Ricordo con piacere il percorso di studi alle superiori, ad oggi grazie a quel percorso sono un Libero Professionista e collaboro con importanti realtà nazionali facendo ciò che mi piace.
Bernardo Vanvitelli
Graphic Designer

La scelta del tipo di istituto è stata per me quanto mai facile, il desiderio di un indirizzamento tecnico che mai immaginavo mi proiettasse velocemente nel mondo del lavoro. Quegli studi e quelle nozioni di vita, appresi all'IIS "Galilei - Di Palo", li porto sempre con me.
Arturo Buonaiuto
Responsabile Radar per il controllo del traffico aereo

Diplomato all’IIS Giovanni XXIII nel 2011, ho frequentato l’accademia di Genova, per poi imbarcarmi su Costa crociere. Attualmente sono primo ufficiale sulla nave da crociera Norwegian Dawn, 2700 passeggeri, 1200 membri di equipaggio, con destinazione Europa, Caraibi e Bahamas.
Nicola Trinchese
Chief mate lines

All’IIS Giovanni XXIII ho consolidato lo studio delle lingue e svolto numerosi stages in Italia e all’estero. Ciò mi ha permesso di acquistare una grande capacità relazionale e flessibilità lavorativa. Di conseguenza la mia attuale professione punta veramente “in alto”
Maria Luisa Conti
Assistente di volo Ryanair

L’Istituto Basilio Focaccia mi ha insegnato che formazione, professionalità e passione sono la miglior formulazione di cui un chimico ha bisogno per eccellere in qualsiasi campo. Ringrazierò sempre i docenti che tutti i giorni hanno lavorato per trasmettermi questo messaggio.
Marco Naddeo
Prometeon Tyre Group-Ricerca e sviluppo di materiali innovativi

Al Liceo Artistico ho scoperto la passione per il design consolidatasi anche grazie alla partecipazione a Tirocini e Stages tenutisi in aziende specifiche di settore. Oggi sono laureato in Design della Comunicazione ed ho uno studio di Comunicazione Visiva. Al mio liceo torno spesso con grande piacere per collaborazioni professionali.
Claudio Crescenzo
Designer

Il De Sanctis mi ha insegnato il valore del dialogo e del confronto e l’importanza di impegnarsi per la propria comunità. È un liceo che investe non solo nella didattica ma, soprattutto, nella formazione di cittadini attivi e consapevoli.
MARTINA BACCO

La mia esperienza scolastica all’I.C. Alfano-Quasimodo è stata bellissima; un pezzo del mio cuore l'ho lasciato tra i banchi delle elementari e delle medie dove ho trovato compagni, maestre e professoristupendi. Mi hanno insegnato ad affrontare le mie paure, a conoscere lati del mio carattere, a porre le basi del mio sapere. Sono ciò che sono grazie a loro!
Gabriele Diana

Il senso di responsabilità, lo spirito critico e la determinazione nell'affrontare gli studi universitari sono stati i principi ispiratori che mi hanno infuso i docenti del liceo classico Tasso, cui va tutta la mia stima e la mia gratitudine.